Architettura Del Paesaggio
L'obiettivo della progettazione del verde è comporre una struttura armoniosa e affascinante, inserendole in un contesto vivo e naturale. L'integrazione con il paesaggio nella progettazione di giardini, parchi, terrazze deve portare a una perfetta fusione fra natura e opere dell´uomo. Anche gli elementi decorativi e d'arredo devono essere intesi come elementi necessari a completare il giardino dando il necessario equilibrio tra la vitalità della vegetazione e l´ordine delle creazioni umane. La fase di progettazione dei giardini è pertanto fondamentale per effettuare scelte efficaci ed appropriate, in grado di modellare il paesaggio in modo elegante e secondo i desideri del cliente. Questi lavori sono affiancati anche alla progettazione di parchi di piccole e grandi dimensioni, bisogna tener conto però che tali idee hanno dei procedimenti precisi da seguire, la Omnia Srl garantisce lo sviluppo e l'esecuzione di tutti gli step della progettazione di parchi e giardini.Durante la progettazione del verde ci occupiamo di programmare e gestire tutte le fasi del lavoro.
Analisi:
- Analisi preliminari;
- Analisi paesaggistica;
- Studi di fattibilità;
Rilievi:
- Rilievi topografici di parchi e giardini;
- Rilievi botanici;
Progettazione:
- Progetto preliminare;
- Stima di costi di realizzazione;
- Relazione tecnica illustrativa;
- Scelta dell'arredo e dell'ornamento;

La preparazione del materiale promozionale richiede una fase di analisi accurata e puntuale. La complessità viene inoltre ampliata dalle esigenze proprie di ogni amministrazione pubblica, dalla corretta manutenzione, dalla durabilità e dall'economicità. In un ambiente urbano, ormai, la vegetazione viene considerata parte integrante del paesaggio, non solo da un punto di vista estetico, ma va ad influire anche sulla qualità della vita delle persone e sulla vivibilità dell'ambiente.
Quindi la manutenzione di un'area verde ben progettata favorisce l’incontro ed il benessere delle persone; per questo è importante uno studio preliminare della zona seguito da una fase di progettazione accurata. Un' area verde richiede sempre impegno e attenzione, che poi ripaga con soddisfazione e risultati tangibili.
Il cliente deve concepire l’area verde in funzione della propria disponibilità di tempo e di denaro. I lavori essenziali dovrebbero essere distribuiti in tutto l'arco dell'anno; in genere, la manutenzione del verde di un'area deve seguire alcune regole fondamentali: in primo luogo, deve rispettare la vegetazione esistente, il che significa creare un legame tra la vegetazione esistente residua, quella potenziale della zona e quella reale che verrà impiantata; in secondo luogo, mirare e creare un quadro paesaggistico, cioè un motivo logico con sequenze di differenti tipi di vegetazione (alberi, arbusti, piante fiorite, pavimentazioni, acqua e prati).
Infine, tener conto della sistemazione e degli impianti fissi per evitare di creare zone in cui non possono penetrare l'acqua e l'aria, importantissime per la vita delle piante.
Quindi la manutenzione di un'area verde ben progettata favorisce l’incontro ed il benessere delle persone; per questo è importante uno studio preliminare della zona seguito da una fase di progettazione accurata. Un' area verde richiede sempre impegno e attenzione, che poi ripaga con soddisfazione e risultati tangibili.
Il cliente deve concepire l’area verde in funzione della propria disponibilità di tempo e di denaro. I lavori essenziali dovrebbero essere distribuiti in tutto l'arco dell'anno; in genere, la manutenzione del verde di un'area deve seguire alcune regole fondamentali: in primo luogo, deve rispettare la vegetazione esistente, il che significa creare un legame tra la vegetazione esistente residua, quella potenziale della zona e quella reale che verrà impiantata; in secondo luogo, mirare e creare un quadro paesaggistico, cioè un motivo logico con sequenze di differenti tipi di vegetazione (alberi, arbusti, piante fiorite, pavimentazioni, acqua e prati).
Infine, tener conto della sistemazione e degli impianti fissi per evitare di creare zone in cui non possono penetrare l'acqua e l'aria, importantissime per la vita delle piante.